top of page

ENI - Joule: la scuola per imprenditori gratuita

  • giafiorentini
  • 10 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Eni ha fondato "Joule" una scuola gratuita per aspiranti imprenditori.

Il nome del progetto deriva dalla nota unità di misura energetica.

Animata da uno spirito di "capitalismo etico", Joule vuole favorire lo sviluppo di nuove imprese il più possibile innovative e che abbiano fra i propri obbiettivi la ricerca di modelli di produzione sostenibili per l'ambiente.

Saranno possibili due percorsi formativi:

- il primo di 6 mesi rivolto agli under 40 in collaborazioni con "Polihub", del Politecnico di Milano, mirato all'accelerazione delle startup;

- il secondo, chiamato "Human Knowledge Program" che potrà essere seguito sia integralmente a distanza ovvero anche con una presenza di persona.

Nodo centrale di questo progetto è la volontà di di sviluppare le competenze necessarie per divenire imprenditori.

Per le lezioni con presenza fisica è stata individuata la sede Eni di Villa Montecucco a Castel Gandolfo (RM).

Ma il progetto non si limita soltanto ai predetti due corsi.

E' previsto anche un programma di accellerazione per le startup chiamato "Energizer" mirato a sostenere le nuove imprese pensato per avere un basso impatto ambientale.


Ricordiamo che Eni non è nuova a simili progetti.

Già nello scorso anno era stata avviata la pregevolissima iniziativa chiamata "Call for innovation & Efficient Buildings" terminata nel maggio del 2019 con la quale, ad opinione dello scrivente, venivano incentivati i piccoli e medi costruttori (ossia le PMI) ad edificare immobili dalle elevatissime certificazioni energetiche.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Logo%20Grafico_edited.jpg
ISCRIZIONE MAILINGLIST

Grazie per l'iscrizione!

  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

Riproduzione riservata. Tutti i diritti sono di proprietà di Gianluca Fiorentini

bottom of page